Molti professionisti provano frustrazione quando le loro attrezzature di spruzzatura di alta gamma e le vernici premium non riescono a fornire risultati soddisfacenti, producendo spesso una copertura irregolare o sprechi eccessivi. Il colpevole risiede frequentemente in un componente trascurato: l'ugello di spruzzatura. Questa piccola ma cruciale parte influisce significativamente sull'efficienza dei materiali, sulla produttività del lavoro e sulla qualità della finitura finale.
Funzionando come una valvola di precisione, l'ugello di spruzzatura regola il flusso di vernice e il modello a ventaglio, influenzando direttamente lo spessore del rivestimento, l'uniformità e la finitura superficiale. Una corretta selezione dell'ugello equipaggia le pistole a spruzzo con precise capacità di controllo del materiale, riducendo al minimo gli sprechi e ottimizzando al contempo la qualità dell'applicazione.
Una selezione efficace dell'ugello richiede un'attenta considerazione di tre fattori principali:
Diverse formulazioni di vernice richiedono specifiche dimensioni dell'orifizio dell'ugello. I rivestimenti sottili come lacche, macchie e smalti richiedono orifizi più piccoli, mentre i materiali più spessi come le vernici al lattice pesanti o i composti sigillanti necessitano di aperture più grandi. I produttori forniscono tipicamente le specifiche degli ugelli consigliate nella documentazione del prodotto.
| Tipo di Materiale | Orifizio dell'Ugello Consigliato (pollici) |
|---|---|
| Lacche, macchie | .009 - .013 |
| Vernici a base di olio | .013 - .015 |
| Vernici al lattice | .015 - .019 |
| Lattice pesante, rivestimenti elastomerici | .021 - .025 |
| Sigillanti elastomerici, riempitivi | .025 - .035+ |
Tutte le attrezzature a spruzzo operano all'interno di intervalli di dimensioni degli ugelli specificati. Il superamento di questi parametri può compromettere le prestazioni o danneggiare le attrezzature. Per le operazioni con più pistole, verificare la valutazione multi-pistola del sistema quando si selezionano gli ugelli.
La maggior parte degli ugelli presenta codici a tre cifre che indicano la larghezza del modello di spruzzo e la dimensione dell'orifizio. La prima cifra moltiplicata per due equivale alla larghezza del ventaglio (in pollici) a 12 pollici dalla superficie. Le ultime due cifre rappresentano la dimensione dell'orifizio in millesimi di pollice.
Ad esempio, un ugello 515 produce un ventaglio da 10 pollici (5 × 2) con un orifizio da .015 pollici. Questa combinazione determina lo spessore del rivestimento: modelli più ampi creano strati più sottili con dimensioni dell'orifizio uguali.
Anche gli ugelli in carburo di tungsteno di alta qualità subiscono un'usura graduale, che riduce la larghezza del modello, aumenta lo spreco di materiale e compromette la qualità della finitura. L'ispezione e la sostituzione regolari sono essenziali per mantenere gli standard di prestazione.
| Dimensione della Maglia | Colore | Materiali Comuni | Intervallo di Dimensioni dell'Ugello |
|---|---|---|---|
| 200 | Rosso | Macchie, lacche, poliuretani, coloranti solventi | .006" - .013" |
| 100 | Blu | Smalti (solventi), rivestimenti solventi | .013" - .015" |
| 60 | Nero | Vernici al lattice, smalti | .015" - .029" |
| 30 | Grigio | Lattice pesante, primer-sigillanti | .029"+ |
Gli ugelli usurati creano conseguenze finanziarie significative. Supponendo che i costi della vernice siano di $15 al gallone e la manodopera di $25 all'ora, un appaltatore che spruzza 5 galloni all'ora con un ugello usurato (modello da 12 pollici ridotto a 9 pollici) incorre in $36,25 di costi aggiuntivi di materiale e manodopera all'ora. L'uso continuato può comportare perdite giornaliere di $300.